Le performances del supercemento cellulare
Il cemento cellulare è una specie di supereroe in cantiere, capace di performances davvero notevoli. La ricerca ISOLTECH mette a disposizione dell’edilizia moderna formule e macchine per le migliori applicazioni e caratteristiche:
– È perfettamente ignifugo: non brucia e non fa da combustibile. Si può usare per costruzioni antincendio perché, anche esposto ad alte temperature, isola, non si rompe e non scoppia.
– È un formidabile isolante termico e acustico: le microcelle d’aria racchiuse nel cemento garantiscono performances ai livelli del poliuretano e della lana di roccia, senza i difetti di questi due materiali (l’infiammabilità del primo e la non autoportanza della seconda).
– È traspirante: la sua microporosità rende gli ambienti più sani, eliminando definitivamente i rischi di umidità o muffe.
– È estremamente versatile: aumentando o diminuendo la densità, il cemento cellulare ISOLTECH può acquistare più leggerezza o più consistenza, rispondendo perfettamente a qualsiasi esigenza realizzativa.
– Si posa in tempi record: grazie alla sua fluidità e con l’impiego delle nostre macchine e dei nostri impianti, uniti al know-how di cui disponiamo, si possono raggiungere grandi quantità di produzioni orarie in tutte le sue applicazioni.
– Ha spiccate proprietà antisismiche. Nelle aree a rischio tellurico, è obbligatorio costruire case resistenti. Il cemento cellulare alleggerisce il peso che grava sulla struttura portante e quindi contribuisce alla tenuta antisismica. Isoltech, inoltre, ha progettato gli speciali blocchi antisismici 3C che, pur con ridottissime armature, sono capaci di resistere a terremoti anche violenti.
– È conveniente ed economico. Il suo principale ingrediente è l’aria: non costa nulla! Riduce di molto l’impiego di cemento tradizionale, alleggerisce la struttura, facilita la posa e consente la realizzazione di solai di spessore inferiore, guadagnando anche spazi in altezza.
Cemento cellulare ISOLTECH: un supereroe in cantiere.