La chimica al servizio delle costruzioni
Come un moderno alchimista, Andrea Bellotti, fondatore di Isoltech, da oltre 40 anni sviluppa nuove formule per rendere il cemento cellulare sempre più versatile, pratico e performante.
Il grande plus di Isoltech sta proprio nella continua ricerca in laboratorio, che è il primo passo del percorso che conduce al prodotto finale.
Cosa succede nel nostro laboratorio?
Testiamo le materie prime che ci invia il committente e che sono facilmente reperibili nel suo mercato di riferimento, per farne uno studio di fattibilità.
Da qui, elaboriamo una formula ottimizzata in base al materiale, alle esigenze del cliente e alle applicazioni richieste.
Grazie al serio e continuo impegno scientifico nel settore ricerca e sviluppo, Isoltech ha stretto, nel corso degli anni, collaborazioni con prestigiose Università italiane, come la Federico II di Napoli, il Politecnico di Torino, l’Università di Bologna e, naturalmente, anche l’Università di Bergamo.
In questo modo, Isoltech ha accresciuto ulteriormente le sue competenze nel settore chimico, facendo collaudare a strutture qualificate le sue formule e dimostrando la validità e le alte prestazioni dei propri additivi per il miglior cemento cellulare.
Scopri di più sulla Ricerca & Sviluppo di Isoltech e le importanti collaborazioni
https://www.isoltech.it/azienda/