Isolanti: cosa meglio del cemento cellulare?
Tra i numerosi pregi del cemento cellulare c’è sicuramente la sua capacità isolante, sia acustica che termica, che è ormai assodata e ampiamente usata nell’edilizia. La particolare composizione del cemento cellulare, con particelle d’aria distribuite uniformemente nell’impasto create dall’agente schiumogeno usato come additivo, rende questo…
Tecnologia bassa densità: l’invenzione ecosostenibile di Isoltech che fa risparmiare energia e denaro
Isoltech ha brevettato una speciale tecnologia a basso impatto ambientale, che sostituisce altri materiali isolanti di origine petrolifera, come il polistirolo espanso, polistirene espanso o estruso e altri che richiedono un’elevata quantità di energia per la produzione, come il silicato autoclavato, o il poliuretano espanso,…
Edilizia nei Paesi emergenti
Costruire edifici nei Paesi emergenti comporta diverse implicazioni legate ai mezzi a disposizione, ai costi, alla rapidità realizzativa, alla manodopera poco specializzata. In questi ambiti, i blocchi prefabbricati in cemento alleggerito rappresentano la soluzione perfetta; per questa ragione l’impiego di questi manufatti sono sempre più…
Riempimenti geotecnici: la scelta migliore
La fluidità e la densità ad hoc del cemento cellulare lo rende il materiale ideale per i riempimenti geotecnici, ovvero per quelle situazioni dove è necessario, per la sicurezza e la staticità, riempire a saturazione spazi cavi altrimenti a rischio cedimenti, crolli e frane. Cavità…
Cemento Cellulare per Sottofondi. Le novità di Isoltech al Forum Conpaviper
ISOLTECH sviluppa in continuazione un imponente lavoro di ricerca di nuove applicazioni del cemento cellulare. Normalmente le ricerche sono orientate sulle osservazioni o richieste che ci rivolgono i clienti, ma molto spesso, è la ISOLTECH che spinge le sue ricerche oltre i valori abituali di…
Schiuma minerale: densità diverse, impieghi diversi
L’isolamento ha un nuovo nome: schiuma minerale. Le sue caratteristiche? Innovativa, ecologica, sicura, duratura, economica e performante. Così versatile, in densità e caratteristiche tecniche, da renderla protagonista indiscussa nei cantieri più innovativi. Leggera, coibentante, ignifuga e traspirante, richiede poca energia per la sua produzione: quindi…
Le performances del supercemento cellulare
Il cemento cellulare è una specie di supereroe in cantiere, capace di performances davvero notevoli. La ricerca ISOLTECH mette a disposizione dell’edilizia moderna formule e macchine per le migliori applicazioni e caratteristiche: – È perfettamente ignifugo: non brucia e non fa da combustibile. Si può…
Macchine e impianti ISOLTECH: l’eccellenza in cantiere e in fabbrica
Per qualsiasi necessità di miscelazione e getti in cantiere, o per la produzione di elementi costruttivi fuori opera in cemento alleggerito, potete sempre contare sulla miglior soluzione ISOLTECH. Che si tratti di grandi impianti, fissi e mobili, o di agili apparecchiature da collocarsi in spazi…
La chimica al servizio delle costruzioni
Come un moderno alchimista, Andrea Bellotti, fondatore di Isoltech, da oltre 40 anni sviluppa nuove formule per rendere il cemento cellulare sempre più versatile, pratico e performante. Il grande plus di Isoltech sta proprio nella continua ricerca in laboratorio, che è il primo passo del…





I vantaggi del Cemento Cellulare
Il cemento cellulare ha superato brillantemente la sua “adolescenza” ed è diventato un prodotto e una tecnologia acquisita da tutti, soprattutto per quanto riguarda i sottofondi, nella realizzazione dei quali offre performances imbattibili. Ma non tutti sanno che la versatilità di questo materiale lo rende…